Come trasferirsi in Germania

Avete deciso di trasferirvi in Germania, perché in Italia non riuscite a trovare lavoro? Non sapete da dove iniziare? Niente paura, vi diamo noi qualche dritta.

A meno che non abbiate giá qualche punto di riferimento (stage aziendali all’estero, dottorati o trasferimenti di sedi aziendali), per chi ha deciso di tentare fortuna qui, potrebbe essere un pochino piú complicato. Ma non impossibile.

Vediamo gli step che noi vi consigliamo di seguire.

  1. Imparare la lingua.

Ebbene si. Vi hanno detto che anche senza sapere la lingua, oppure se conoscete solo l’inglese, andrete alla grande lo stesso.

Falso. A parte in alcune grandi città e/o se volete lavorare per delle multinazionali , oggi anche per fare i lavori base, è richiesta un minimo di conoscenza della lingua tedesca.

Come pensate di cavarvela, se vi sentite male e dovete spiegare al dottore cosa avete, oppure se dovete parlare con gli insegnanti di vostro figlio? Dovrete sempre affidarvi a qualcuno.

Certo, si riesce a sopravvivere comunque, ma non stavate pensando di trasferirvi per cercare una vita migliore?

Non importa sapere la lingua al livello supertop. Basta un minimo. Ci sono un sacco di corsi base su internet. Potete iniziare da lí.

Oppure, se ne avete la possibilitá (avere di che sostentarvi una volta arrivati qui), potete frequentare un corso di Tedesco Deutchkurs qui in Germania.

Si chiamano Integrationskurs (corsi di integrazione). Dal livello A1 fino al livello B1.

Dopo l’esame potete frequentare l´Orientierungskurs (corso di integrazione, dove viene insegnata la politica, la storia e la cultura tedesca)

Ne parliamo meglio qui

    2. Trovare casa.

Ebbene si. Questo é uno scoglio abbastanza grosso.

Vi starete chiedendo: con cosa pago l´affitto se non ho un lavoro?

Purtroppo se partite senza avere un lavoro e avete intenzione di trovarlo una volta arrivati qui, sappiate che le agenzie di collocamento o interinali, vi chiederanno il certificato di residenza.

Se non avete un alloggio non potete prendere il certificato di residenza Anmeldung

Si, è un po’ un controsenso. Ma è cosí che funziona.

Le soluzioni sono:

-Trovare un alloggio temporaneo dove poter prendere la residenza

Si chiamano Wohnen auf Zeit. Appartamenti in Hotel o Residence, ma anche tra privati, di solito ammobiliati, che vengono affittati temporaneamente. Sono un pó piú cari rispetto ad un appartamento normale, ma vi daranno la possibilitá di aggirare questo problema.

Oppure alloggiare presso qualcuno che conoscete, disposto ad ospitarvi e lasciar prendere la residenza nella propria casa. 

É un´opzione. Ma non tutti sono disposti a farlo, anche perché loro devono dichiarare di ospitare qualcuno al proprietario di casa. É comunque possibile.

Qualche aiuto per aiutarvi a trovare casa lo trovate qui.

  3. Trovare lavoro.

A questo punto, sarete in grado di mettervi alla ricerca di un lavoro.

Innanzitutto dovrete preparare il vostro Curriculum (Lebenslauf), potete affidarvi ai modelli europei che si trovano su internet. Un esempio che potete modificare direttamente lo potete trovare qui.

Preparate anche una lettera di accompagnamento Bewerbungsbrief, naturalmente in tedesco, dove andrete a presentare voi stessi, le vostre qualifiche, i vostri progetti. Questa in realtà è la lettera più importante che dovrá convincere il datore di lavoro a prendervi. Qui troverete un esempio.

Potrete trovare annunci di lavoro qui nel nostro blog, sui giornali locali (Stellenangebote, Anzeigen), o potete rivolgervi direttamente alle varie agenzie interinali (tipo Adecco) o all’ufficio di collocamento della vostra cittá (Arbeitsagentur).

Per finire, se volete farvi riconoscere le vostre qualifiche, il diploma e corsi di formazioneche avete fatto in Italia vi consigliamo di farlo. In questo modo potrete fare il lavoro per il quale avete studiato e spesso i lavori che richiedono un’abilitazione sono meglo pagati.

Qui vi spieghiamo meglio come precedere passo passo.

Pubblicità