Chi sono

Ciao. Sono Michela.

Sono nata nel 1982 nella città dei tortellini e della mortadella, di Cesare Cremonini e della Vespa Special. Si, se qualcuno non lo ha capito è Bologna.

Che concentrazione….

Sono cresciuta abbastanza rinchiusa tra le “4 mura” della mia città, ho studiato per diventare Educatrice di prima infanzia e quando poi ho conosciuto mio marito ricercatore ho capito che il mio futuro non sarebbe stato più in Italia.

Nel giorno più bello…

Sono partita nell’ottobre del 2012, 26 giorni dopo il nostro matrimonio per approdare in Svizzera francese a Lausanne.

Diego in arrivo

Lì dopo circa 1 anno e mezzo sono diventata mamma. Da sola, senza rete di supporto e solo noi 3. Ragazzi che avventura.

Sfatta ma felice!!!

Sono diventata una mamma all’estero.

Dopo circa 4 anni dal nostro arrivo in Svizzera, a Luglio del 2016 ci siamo traferiti in Germania.

Mamma papà si parte!!!

Non sapevo nulla, io e mio marito eravamo da soli e nessuno su cui contare; questo ci ha dato consapevolezza del nostro essere famiglia.
Ci ha fatto correre al pronto soccorso alla prima febbre del piccolo (38.7 😅…l’infermiera ci ha guardato con una grandissima compassione).
Ma ci fatto trovare forze che credevo non fosse possibile trovare.

A me l’estero mi ha fatto diventare UNA mamma e a mio marito UN papà!

Non so come essere genitori in Italia: il parto con i medici e gli infermieri che parlano la tua lingua, lo svezzamento italiano, il pediatra della Asl….

Ma cosa cosa significa essere genitori all’estero.

Hai bisogno di aiuto? Di supporto? Di fare 2 chiacchere?

Contattami

Pubblicità