Per chi ha bambini, lo stato tedesco offre diversi sostegni alle famiglie. Vediamo insieme quali sono. Mutterschutz (maternità pagata): Le donne che lavorano, ricevono il sussidio che corrisponde al 100% dello stipendio, durante il congedo di maternità previsto dalla legge, cioè sei settimane prima della nascita e otto settimane dopo il parto. Per le nascite… Continua a leggere Kindergeld e altri aiuti: come lo stato tedesco aiuta le famiglie
Categoria: Vivere in germania con i bambini
Le visite pediatriche in Germania (U1-U9)
Le visite mediche U (Untersuchung) periodiche sono esami di screening che effettuano a partire dalla nascita U2 fino all'etá di 14 anni J1. Sono obbligatori in Germania e sono coperti dalla propria Krankenkassen. La stessa cassa malattia ti invia un documento per ricordarti di prenotare la visita dal proprio pediatra. Questi controlli aiutano a prevenire… Continua a leggere Le visite pediatriche in Germania (U1-U9)
Lo svezzamento in Germania (Babyernährungsplan)
Mettendo da parte l'autosvezzamento, lo svezzamento classico tedesco è abbastanza diverso da quello italiano. I mie figli non sono nati in Italia. Uno è nato in Svizzera e l'altro in Germania e il momento dello svezzamento l'ho vissuto in maniera un po' particolare. In Italia il pediatra dopo la visita dei 6 mesi ti consegna… Continua a leggere Lo svezzamento in Germania (Babyernährungsplan)
Pidocchi…e ora?
La scuola é iniziata da poco, e vi é arrivata una lettera a casa dove vi avvisano che nella classe di vostro figlio ci sono casi di pidocchi (Kopfläuse) Aiuto! Che fare ora? Niente panico. Per prima cosa é bene sapere che vi é stata recapitata questa lettera perché per prima cosa, non appena… Continue reading Pidocchi…e ora?
Kind und Verkehr: il programma per educare i bambini a sapersi muovere per strada
Presto i nostri figli inizieranno la scuola elementare (Grundschule) e qui in Germania é normale che i bambini vadano a scuola da soli, insieme ai loro amichetti. Per questo negli asili, stanno promuovendo questa campagna "Kind und Verkehr" che insegna ai bambini a sapersi muovere nelle strade, in mezzo al traffico e come comportarsi in… Continua a leggere Kind und Verkehr: il programma per educare i bambini a sapersi muovere per strada
5 curiosità sulla scuola tedesca
Ecco per voi alcune curiosità sulla scuola tedesca. Sia positive che negative. Premettiamo che stiamo generalizzando, non sempre è così. Enjoy! I libri non si pagano. Vengono dati in prestito dalla scuola, e a fine anno devono essere restituiti. In 3 elementare (3 klasse) come materia scolastica c'è anche Piscina. C'è discriminazione verso gli stranieri.… Continua a leggere 5 curiosità sulla scuola tedesca
Gli esami specifici in gravidanza
Se i risultati degli esami del sangue o degli ultrasuoni si discostano dai valori usuali, ciò può indicare che la gravidanza presenta alcuni problemi o che l'embrione non si sviluppa come previsto. Per essere sicuri, il medico può consigliare test aggiuntivi. Questi cosiddetti esami prenatali possono rilevare o escludere alcune malformazioni e malattie. Fruchtwasseruntersuchung (Amniozentese) … Continua a leggere Gli esami specifici in gravidanza
Kindergeld
I kindergeld sono un assegno che spetta alle famiglie per ogni bambino, fino al compimento del 18. anno d´etá. Spetta a tutti i genitori anche di figli adottivi, che risiedono in germania, oppure in Eu, ma che pagano le tasse in Germania. I Kindergeld vengono erogati fino al 18. anno d´etá del figlio, ma in… Continua a leggere Kindergeld
Elterngeld
Se siete diventati genitori da poco, potete richiedere un assegno parentale che compensa la mancanza di reddito quando i genitori si prendono cura del figlio dopo la nascita. Gli Elterngeld. Gli Elterngeld sono un aiuto a ricoprire una mancanza di reddito, se i genitori decidono di interrompere o limitare il lavoro, per poter dedicarsi alla… Continua a leggere Elterngeld