La vita all'estero è costellata di cambiamenti e primi fra tutti i giorni di festa. Una mia cara amica per ricordarmi se un giorno era festa oppure no diceva: "Nel calendario è in rosso" e significava che quel giorno era festivo. Che spesso coincide con.....è TUTTO CHIUSO!!! 😅🤣 I più comuni e quelli riconosciuti a… Continua a leggere Festività in Germania
Categoria: La vita in Germania
A.I.R.E: un’iscrizione importante
I cittadini italiani che risiedono all'estero per periodi superiori ai 12 mesi , nati all'estero o che intendono trasferirsi definitivamente DEVONO iscriversi all'A.I.R.E presso l'ambasciata o il consolato di competenza. L'iscrizione all'A.I.R.E e' un obbligo per la legge italiana e noi vi consigliamo di farlo. Può aiutarvi in caso doveste rifare i vostri documenti e… Continua a leggere A.I.R.E: un’iscrizione importante
Tassa tv
Una volta avvenuta la registrazione in comune e ritirato il certificato di residenza (Anmeldung) vi verrà spedita a casa la lettera relativa alla TASSA TV. In Germania è obbligatorio pagarla con una rata di 52.50 € ogni trimestre. Deve pagarla un solo membro per famiglia ma spesso capita che vengano spedite più lettere per i componenti… Continua a leggere Tassa tv
Intervista sul sito www.rollingpanda.it
Il famoso sito di viaggi Rolling Panda ci ha chiesto di scrivere un'intervista per loro. E noi abbiamo risposto con gioia, raccontando quello che ci lega a questa terra. Se volete leggere l'intervista cliccate qui Cliccando anche sul logo qui a fianco potete accedere direttamente al sito. Buona lettura e se state pensando a organizzare un bel viaggio… Continua a leggere Intervista sul sito www.rollingpanda.it
Sostenibilità in Germania: Aldi, Kaufland e molti altri… il programma per salvaguardare l’ambiente
Già da qualche anno le bustine di plastica trasparente dannose per l'ambiente sono state sostituite da sacchetti riutilizzabili o buste di carta. Io le uso da mesi ormai e le ho acquistate al Kaufland. Sono comodissime e le lavo in lavatrice a 30 gradi senza nessun problema. Sinceramente spero che aboliscano anche tutte quelle confezioni… Continua a leggere Sostenibilità in Germania: Aldi, Kaufland e molti altri… il programma per salvaguardare l’ambiente
La Schultüte
Se avete bambini in etá scolare, sicuramente avrete sentito parlare delle "Schultüte" Ma cosa sono e in quali occasioni si usano? Il primo giorno di scuola in 1. Elementare qui in Germania é un vero e proprio giorno di festa. Il bambino diventa uno "Schulkind" e la festa prosegue poi a casa con i nonni… Continua a leggere La Schultüte
Applicazioni e siti utili
Qui di seguito vi riportiamo alcune applicazioni e siti che possono aiutarci in diverse occasioni. Aponet.de State cercando una farmacia aperta vicino a voi? Magari che sia aperta nei giorni festivi? Nel sito Aponet.de in alto a destra nella sezione "Aphoteke finden" inserite il codice postale della vostra cittá. Vi verranno indicate le farmacie aperte di… Continua a leggere Applicazioni e siti utili
Come vedere la tv italiana
Qui di seguito, vi spieghiamo come vedere la tv italiana in Germania. Se volete integrarvi al 100% e dovete imparare bene la lingua tedesca, vi consigliamo di guardare solo tv tedesca. Piano piano le cose vi entreranno in testa e voi imparerete ad approcciarvi alla lingua anche solo ascoltando tv e radio. Non solo, vi… Continua a leggere Come vedere la tv italiana
Siamo il Blog del mese su Expat.com
Il sito Expat.com dedicato a tutti coloro che sono espatriati e/o che vogliono espatriare, ha eletto il nostro blog "der, die das" "Blog del mese di Gennaio"! Se avete voglia di conoscerci meglio, leggete la nostra intervista direttamente sul sito: Expat.com
Il calendario dell’avvento (Adventskalender)
L'attesa del Natale qui in Germania è caratterizzata dal calendario dell'avvento. È una tradizione molto apprezzata sia dagli adulti che dai bambini. A partire dal 1° Dicembre si apre una porticina ogni giorno fino ad arrivare a Natale. È anche un modo per insegnare ai bambini lo scorrere dei giorni. Vi avranno giá sicuramente chiesto… Continua a leggere Il calendario dell’avvento (Adventskalender)