Da sapere, Vivere in germania con i bambini

Kindergeld e altri aiuti: come lo stato tedesco aiuta le famiglie

Per chi ha bambini, lo stato tedesco offre diversi sostegni alle famiglie. Vediamo insieme quali sono. Mutterschutz (maternità pagata): Le donne che lavorano, ricevono il sussidio che corrisponde al 100% dello stipendio, durante il congedo di maternità previsto dalla legge, cioè sei settimane prima della nascita e otto settimane dopo il parto. Per le nascite… Continua a leggere Kindergeld e altri aiuti: come lo stato tedesco aiuta le famiglie

Pubblicità
Da sapere, Vivere in germania con i bambini

Le visite pediatriche in Germania (U1-U9)

Le visite mediche U (Untersuchung) periodiche sono esami di screening che effettuano a partire dalla nascita U2 fino all'etá di 14 anni J1. Sono obbligatori in Germania e sono coperti dalla propria Krankenkassen. La stessa cassa malattia ti invia un documento per ricordarti di prenotare la visita dal proprio pediatra. Questi controlli aiutano a prevenire… Continua a leggere Le visite pediatriche in Germania (U1-U9)

Da sapere

Malinconia in Germania. Un aiuto concreto con @conteall’estero

Vivere all'estero non è sempre facile e la malinconia del nostro paese si fa spesso sentire, soprattutto per chi vive in paesi culturalmente molto diversi dal nostro. Spesso ci sentiamo soli, non capiti e cerchiamo intorno a noi qualcuno che possa aiutarci e comprendere meglio quella fitta al cuore che viene quando pensiamo al nostro… Continua a leggere Malinconia in Germania. Un aiuto concreto con @conteall’estero

Da sapere, La vita in Germania

A.I.R.E: un’iscrizione importante

I cittadini italiani che risiedono all'estero per periodi superiori ai 12 mesi , nati all'estero o che intendono trasferirsi definitivamente DEVONO iscriversi all'A.I.R.E presso l'ambasciata o il consolato di competenza. L'iscrizione all'A.I.R.E e' un obbligo per la legge italiana e noi vi consigliamo di farlo. Può aiutarvi in caso doveste rifare i vostri documenti e… Continua a leggere A.I.R.E: un’iscrizione importante

Da sapere, Prodotti per bambini, Scuola, Vivere in germania con i bambini

Pidocchi…e ora?

  La scuola é iniziata da poco, e vi é arrivata una lettera a casa dove vi avvisano che nella classe di vostro figlio ci sono casi di pidocchi (Kopfläuse) Aiuto! Che fare ora? Niente panico. Per prima cosa é bene sapere che vi é stata recapitata questa lettera perché per prima cosa, non appena… Continue reading Pidocchi…e ora?

Curiositá, Da sapere, La vita in Germania, Shopping e prodotti

Applicazioni e siti utili

Qui di seguito vi riportiamo alcune applicazioni e siti che possono aiutarci in diverse occasioni. Aponet.de State cercando una farmacia aperta vicino a voi? Magari che sia aperta nei giorni festivi? Nel sito Aponet.de in alto a destra nella sezione "Aphoteke finden" inserite il codice postale della vostra cittá. Vi verranno indicate le farmacie aperte di… Continua a leggere Applicazioni e siti utili

Da sapere, Prodotti per bambini, Scuola

La merenda a scuola. Cosa portare?

Ormai è risaputo, le abitudini alimentari tedesche sono diverse da quelle italiane. Normalmente a scuola e al Kindergarden gli insegnanti chiedono a noi genitori di dare ai nostri bambini per merenda solo cose sane. E allora cosa mettere nelle Brotbox (le scatoline portamerenda) dei nostri bambini? L'Hessisches Kulturministerium Schule & Gesundheit ha introdotto nelle scuole ed asili,… Continua a leggere La merenda a scuola. Cosa portare?

Da sapere

Cambiare la targa in Germania

Se vi traferite con una macchina avete tempo 12 mesi dalla data di rilascio del certificato di residenza per convertire la vostra targa. Infatti nel momento che registrate la residenza, la macchina non può più avere la targa italiana. Cambiare la targa in Germania ha comunque un ottimo incentivo; le polizze RC Auto tedesche sono… Continua a leggere Cambiare la targa in Germania

Casa, Da sapere

Certificato di residenza

Una volta trovato un alloggio è assolutamente necessario richiedere il certificato di residenza. Dovete andare al comune (Rathaus) della cittá in cui siete, e fare le pratiche di Residenza (Anmeldung). Portate i seguenti documenti di tutti i membri della famiglia che dovete registrare: il documento di riconoscimento, carta d'identitá (Personalausweis) o passaporto (ReisePass), Certificato di… Continua a leggere Certificato di residenza