Per chi ha bambini, lo stato tedesco offre diversi sostegni alle famiglie. Vediamo insieme quali sono. Mutterschutz (maternità pagata): Le donne che lavorano, ricevono il sussidio che corrisponde al 100% dello stipendio, durante il congedo di maternità previsto dalla legge, cioè sei settimane prima della nascita e otto settimane dopo il parto. Per le nascite… Continua a leggere Kindergeld e altri aiuti: come lo stato tedesco aiuta le famiglie
Autore: derdiedasitaly
Cos’è l’Öko Test in Germania?
Su molti prodotti di consumo avrete sicuramente visto le etichette con scritto "ÖKO TEST... SEHR GUT". Cosa vuol dire? Öko Test è una rivista per consumatori tedesca che testa mensilmente ogni tipo di prodotto in commercio, dai prodotti alimentari ai vestiti, dall'oggettistica, fino a prodotti di servizi, tipo assicurazioni, banche ecc. Ci sono diversi criteri… Continua a leggere Cos’è l’Öko Test in Germania?
Epifania in Germania
In Germania non esiste la Befana. Niente calza il 6 Gennaio. La porta Sankt Nikolaus il 6 Dicembre!!! Vi ricordate?!?! Ma arrivano loro... Die Drei Könige I Re Magi (Die Heiligen Drei Könige):C=Casper (il nostro Gaspare)M=Melchior (per noi Melchiorre)B=Balthasar (e il caro Baldassarre) E avete mai visto questa scritta sulle porte delle case: Qui sono… Continua a leggere Epifania in Germania
Le Kartoffelpuffer tedesche
Le frittelle di patate (Kartoffelpuffer) sono tipiche del periodo natalizio. Di solito, vengono servite con la purea di mela (Apfelmus), il cui contrasto, dolce-salato lo rende molto appetitoso. Vediamo insieme come si fanno. 1,5 kg di patate 1 cipolla 1 uovo 2 cucchiai di farina sale e pepe Grattugiare con una grattugia a fori grossi… Continua a leggere Le Kartoffelpuffer tedesche
6. Dicembre… der Nikolaus kommt.
Il 6. Dicembre é una data molto attesa dai bambini in Germania: arriva Nikolaus a portare loro doni e dolcetti! Tradizione vuole che la sera del 5 Dicembre i bambini puliscono i loro stivali e li mettono davanti alla porta. Durante la notte arriverá Nikolaus a riempirli con doni e dolcetti. Ma chi é Nikolaus?… Continua a leggere 6. Dicembre… der Nikolaus kommt.
Il castello di Frankestein… è in Germania.
A sud-est di Darmstadt, in Hessen, che domina imponente la valle del Reno, c'è il castello di Frankestein. Il castello Frankenstein è una delle destinazioni più popolari nell'Odenwald. E' circondato da cupe leggende, ma il libro "Frankenstein" di Mary Shelley l'ha reso famoso a livello internazionale. Si dice infatti che fosse proprio questo castello ad… Continua a leggere Il castello di Frankestein… è in Germania.
Come trovare casa in Germania.
I migliori siti online per trovare casa in Germania sono IMMOWELT e IMMOBILIENSCOUT24. Spesso, le stesse agenzie agenzie immobiliari mettono le case in affitto solo nei siti internet sopra citati. Qualche piccolo suggerimento: Quando cercate di capire quanti locali (Zimmer) volete avere non contate il bagno e la cucina. Di solito la 1/2 Zimmer è… Continua a leggere Come trovare casa in Germania.
L’isola di Rügen
Voglia di mare e di fresco?? A 3 ore da Amburgo c'è l'isola di Rügen. L'isola di Rügen dall'aspetto selvaggio, suggestivo e solitario, è la più grande isola della Germania situata nel Mar Baltico (Ostsee). È un luogo tipicamente turistico, famoso per lunghe distese di sabbia e bianchissime scogliere di gesso a picco sul mare,… Continua a leggere L’isola di Rügen
Le visite pediatriche in Germania (U1-U9)
Le visite mediche U (Untersuchung) periodiche sono esami di screening che effettuano a partire dalla nascita U2 fino all'etá di 14 anni J1. Sono obbligatori in Germania e sono coperti dalla propria Krankenkassen. La stessa cassa malattia ti invia un documento per ricordarti di prenotare la visita dal proprio pediatra. Questi controlli aiutano a prevenire… Continua a leggere Le visite pediatriche in Germania (U1-U9)
Malinconia in Germania. Un aiuto concreto con @conteall’estero
Vivere all'estero non è sempre facile e la malinconia del nostro paese si fa spesso sentire, soprattutto per chi vive in paesi culturalmente molto diversi dal nostro. Spesso ci sentiamo soli, non capiti e cerchiamo intorno a noi qualcuno che possa aiutarci e comprendere meglio quella fitta al cuore che viene quando pensiamo al nostro… Continua a leggere Malinconia in Germania. Un aiuto concreto con @conteall’estero