Cosa accede se vi trovate ad affrontare un parto cesareo (Kaiserschnittgeburt) in Germania? Abbiamo chiesto ad Anna Paola, dell'account Instagram @mammaingermania, da poco diventata mamma di Emanuele, di raccontarci la sua esperienza di parto cesareo qui in Germania. Lei ha partorito alla GPR Klinikum a Rüsselsheim (Hessen). Ci racconta che durante il taglio, l'anestesista le spiegava… Continua a leggere Il parto cesareo in Germania. La testimonianza di Anna Paola
Autore: derdiedasitaly
Ostern: la Pasqua in Germania con conigli e uova colorate
La Pasqua in Germania (Ostern) è una festa molto sentita e non necessariamente per motivi religiosi. Infatti, per simboleggiare la fine dell’inverno e l’arrivo della primavera, nelle campagne, specialmente nella Germania settentrionale, i contadini fanno dei fuochi per bruciare tutti i rami secchi (Osterfeuer). Il venerdì santo (Karfreitag), qui è un giorno festivo. Tutti i… Continua a leggere Ostern: la Pasqua in Germania con conigli e uova colorate
Cambio di vita per amore con Rosaria
Questa è la testimonianza di Rosaria in Germania dal 2008 Ciao, sono Rosaria ho 40 anni e vengo da Accettura, un piccolo paesino della provincia di Matera in Basilicata, al quale sono stata sempre molto legata nonostante i periodi di studio e lavoro che facevo altrove. Ho conosciuto mio marito proprio nel mio piccolo paesino.… Continua a leggere Cambio di vita per amore con Rosaria
Kindergeld e altri aiuti: come lo stato tedesco aiuta le famiglie
Per chi ha bambini, lo stato tedesco offre diversi sostegni alle famiglie. Vediamo insieme quali sono. Mutterschutz (maternità pagata): Le donne che lavorano, ricevono il sussidio che corrisponde al 100% dello stipendio, durante il congedo di maternità previsto dalla legge, cioè sei settimane prima della nascita e otto settimane dopo il parto. Per le nascite… Continua a leggere Kindergeld e altri aiuti: come lo stato tedesco aiuta le famiglie
Cos’è l’Öko Test in Germania?
Su molti prodotti di consumo avrete sicuramente visto le etichette con scritto "ÖKO TEST... SEHR GUT". Cosa vuol dire? Öko Test è una rivista per consumatori tedesca che testa mensilmente ogni tipo di prodotto in commercio, dai prodotti alimentari ai vestiti, dall'oggettistica, fino a prodotti di servizi, tipo assicurazioni, banche ecc. Ci sono diversi criteri… Continua a leggere Cos’è l’Öko Test in Germania?
Epifania in Germania
In Germania non esiste la Befana. Niente calza il 6 Gennaio. La porta Sankt Nikolaus ricordate?!?! Ma arrivano loro... Die Drei Könige I Re Magi (Die Heiligen Drei Könige):C=Casper (il nostro Gaspare)M=Melchior (per noi Melchiorre)B=Balthasar (e il caro Baldassarre) E avete mai visto questa scritta sulle porte delle case: Qui sono passati i Re magi...… Continua a leggere Epifania in Germania
Le Kartoffelpuffer tedesche
Le frittelle di patate (Kartoffelpuffer) sono tipiche del periodo natalizio. Di solito, vengono servite con la purea di mela (Apfelmus), il cui contrasto, dolce-salato lo rende molto appetitoso. Vediamo insieme come si fanno. 1,5 kg di patate 1 cipolla 1 uovo 2 cucchiai di farina sale e pepe Grattugiare con una grattugia a fori grossi… Continua a leggere Le Kartoffelpuffer tedesche
6. Dicembre… der Nikolaus kommt.
Il 6. Dicembre é una data molto attesa dai bambini in Germania: arriva Nikolaus a portare loro doni e dolcetti! Tradizione vuole che la sera del 5 Dicembre i bambini puliscono i loro stivali e li mettono davanti alla porta. Durante la notte arriverá Nikolaus a riempirli con doni e dolcetti. Ma chi é Nikolaus?… Continua a leggere 6. Dicembre… der Nikolaus kommt.
I mercatini di Natale (Weihnachtsmarkt)
Ci siamo, è finalmente arrivato il momento dell' apertura dei mercatini di Natale. Ce ne sono in ogni cittá, paesino; sono conosciuti in tutto il mondo e la Germania ne è la patria indiscussa. Nati come luogo di ricerca del regalino particolare per Natale, sono diventati poi un punto di ritrovo dove poter mangiare, bere,… Continua a leggere I mercatini di Natale (Weihnachtsmarkt)
Novembre e Sankt Martin in Germania
È arrivato Novembre. Le giornate si accorciano sempre di più e fuori fa sempre piu freddo. Al Nord della Germania può iniziare a far buio gia intorno alle 3 o 4 del pomeriggio. Il sole non si vede quasi mai. Ma invece che deprimersi, a Novembre ci sono molte attivitá che distolgono la mente dal… Continua a leggere Novembre e Sankt Martin in Germania