Ci siamo è arrivato il periodo del Carnevale. Anche la Germania si sta preparando a festeggiarlo.
Sapete che in alcune regioni però il Carnevale è già iniziato a Novembre? Esattamente l’11.11 alle ore 11:11 secondi, nella regione del Rheinland Pfalz é stato annunciato il via ai festeggiamenti del carnevale.
Il clou dei festeggiamenti però è sempre il fine settimana che precede il mercoledì delle ceneri (Aschermittwoch) da giovedì a mercoledì.
Le scuole o sono chiuse, o chiudono anticipatamente per permettere a tutti di poter partecipare alle varie feste organizzate, o alle sfilate di carri che si svolgono per le vie delle cittá (Faschingsumzug).
Queste ultime sono molto pittoresche e particolari. Carri, trattori, camion, vestiti a festa con musica a palla che sfilano per le vie delle cittá, lanciando alle persone dolcetti e gadget vari.
Un viaggio a Mainz, Colonia e Dusseldorf nel periodo di Carnevale, vale veramente la pena.
A Dusseldorf ad esempio, la domenica di Carnevale é molto animato. Centinaia di persone in costumi stravaganti si ritrovano insieme nella città vecchia e sulla Königsallee per celebrare insieme la festa popolare!
Il Lunedí, il Rosenmontagszug (la sfilata dei carri), attende il segnale di partenza. Con circa 72 auto, oltre 30 bande musicali e circa 5,1 chilometri di lunghezza, è una delle più grandi in Germania. Centinaia di migliaia di persone guardano la parata e sperano di accaparrarsi i dolci e giochini gettati giú dai carri.
Il dolce più popolare durante il carnevale sono i Berliner, come i nostri bomboloni ma ripieni di marmellata. Una vera bontà!