Testimonianze

Francesca: un cambio di prospettiva

Ciao!

Mi chiamo Francesca, sono di Avellino e vivo all’estero già da 11 anni partendo per Bruxelles per un master dopo la laurea; e lì ho trovato lavoro, ci sono rimasta per otto anni, fino a quando ho deciso di raggiungere il mio attuale marito a Brema.

Eravamo fidanzati già da cinque anni e nonostante per tre anni lui abbia vissuto in Olanda, la relazione a distanza stava cominciando a diventare pesante. Quindi dopo un anno passato a cercare lavoro, ho deciso di trasferirmi comunque, a marzo del 2017. Non è stato facile passare da una città incredibilmente aperta e multiculturale come Brexelles, definito il cuore dell’Unione Europea, a Brema, una città-stato abbastanza grande ma tutto sommato piuttosto provinciale.

Ho avuto ed ho ancora, la grande fortuna di trovare un lavoro molto presto come consulente legale nel settore della protezione dei dati personali, e tutt’ora e un impegno che mi dà molte soddisfazioni. In questi ultimi tre anni la mia vita è cambiata molto. Io e mio marito (italiano anche lui) ci siamo sposati due anni fa e da circa 3 anni abbiamo il privilegio e la felicità di essere i genitori di un adorabile bambino.

Devo dire in tutta onestà che sto apprezzando molto, adesso, la dimensione e la vivibilità di Brema. Con un bambino piccolo l’accessibilità ai servizi diventa di vitale importanza. Riguardo i rapporti sociali, credo che ci sia molto da lavorare, io e mio marito parliamo ancora un tedesco adatto ad un “uso quotidiano”, non credo che siamo ancora pronti per avere amici che parlano esclusivamente tedesco, questo è purtroppo un limite.

Dall’ altro lato mi fa piacere constatare che ci sono sempre più expat a Brema e la comunità internazionale cerca di mantenersi attiva. Emigrare in Germania è stato un passo difficile ma mi ha aperto la mente su alcuni aspetti che non valutavo e mi ha decisamente catapulta nelle priorità familiari.

Per ora sto bene, non so ancora se sarà la mia casa per sempre ma quando dico Zuhause, penso ormai a Brema 😊 .

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.