Luoghi

Il castello di Frankestein… è in Germania.

A sud-est di Darmstadt, in Hessen, che domina imponente la valle del Reno, c’è il castello di Frankestein.

Il castello Frankenstein è una delle destinazioni più popolari nell’Odenwald.

E’ circondato da cupe leggende, ma il libro “Frankenstein” di Mary Shelley l’ha reso famoso a livello internazionale.

Si dice infatti che fosse proprio questo castello ad aver ispirato la scrittrice.

Risale al 1240 e fu abitato fino al 1670 dalla nobile famiglia dei Frankestein. Acquistato poi dai Ludwig di Hessen-Darmstadt, durante le guerre fu danneggiato e saccheggiato. Oggi viene usato per celebrare diverse attivitá legate al medioevo.

Intorno al castello si celano numerosi miti e leggende.

Anticamente, nella prima notte di luna piena, dopo la notte di Valpurga (tra il 30 aprile e 1 maggio) dove veniva celebrata la primavera, le donne del villaggio si radunavano alla fonte della giovinezza del castello. Dimostrando il loro coraggio, si assicuravano l’eterna giovinezza.

(La fonte di giovinezza)

Vi é anche una piccola chiesetta dove ancor oggi vengono celebrati matrimoni.

IMG_20160821_160258

A partire dagli anni ’70 furono proprio i soldati statunitensi a lanciare un festival annuale di Halloween che ancora oggi è considerato il più grande evento del suo genere in Germania.

Nella notte di Halloween, infatti, vengono organizzati numerosi eventi e feste per festeggiare la festa nel suggestivo scenario tetro del castello.

Il paesaggio circostante inoltre permette di fare lunghe passeggiate nel verde della Odenwald, alla ricerca dei luoghi che hanno dato vita al romanzo di Mary Shelley, e alle leggende ad esso collegate.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.