Come funziona la scuola in Germania?
Innanzitutto il sistema scolastico Schulsystem in Germania, è regolato dalle varie regioni (Bundesländer), e quindi varia. Queste che vi do sono solo alcune linee guida del sistema tedesco in generale ma cercate sempre informazioni presso il vostro Ufficio federale di competenza.
Prima della scuola (Frühe Forderung)
-Per bambini fino a 3 anni
In moltissimi casi i primi 2 anni di vita la madre e spesso anche il padre possono rimane a casa da lavorare per predersi cura del bambino e richiede gli Elterngeld.
Altrimenti in caso di necessità lavorative o semplicemente perchè SI DESIDERA mandare il bambino all’asilo e quest’ultimo non ha ancora raggiunto i 3 anni di etá, si possono usufruire di 2 diverse soluzioni.
Kinderkrippe (asilo nido) o Il numero di richieste per usufruire di questo servizio è aumentato in maniera esponenziale negli ultimi 10 anni, ma le infrastruttutre non si sono adeguate al numero di bambini nati. Quindi ci sono sempre pochissimi posti disponibili e molti genitori compilano l’iscrizione al Kinderkrippe subito dopo la nascita.
Tagesmutter È una specie di Babysitter statale, o meglio detto asilo in casa. Praticamente una o più persone qualificate, si prende cura di un piccolo gruppo di bambini nella propria casa o in uno spazio messo a disposizione dal comune. Questi ambienti, cosí come la qualifica delle persone in questione, devono avere dei requisiti preposti dallo stato, quindi non è in alcun modo inferiore ad un asilo nido. Ha inoltre orari piú flessibili rispetto ad un nido.
-Per bambini dai 3 anni
Kindergarten oder Kindertagestätten (KiTa) oder Kindertagespflege
Il corrispondente della nostra scuola materna. Qui in Germania non è obbligatorio mandare i bambini alla scuola materna e come nei Kinderkrippe, la domanda supera l’offerta. Anche se manca l’obbligatorieta il Kita è fortemente consigliato per i bambini a partire dai 3 anni e molte regioni stanno cercando di adeguare le infrastrutture disponibili. In ogni caso è bene muoversi per tempo ed effettuare l’iscrizione il prima possibile; potete andare direttamente nei Kita nella vostra zona, oppure consultare il sito del vostro comune e fare richiesta. Provvederanno loro a trovare un posto libero nel minor tempo possibile.
Le scuole materne, in Germania, sono ancora a pagamento. Di solito la cifra da pagare va in base al reddito, al numero dei bambini, all’orario di frequentazione. Esistono peró delle agevolazioni o addirittura esenzioni, per chi ha una fascia di reddito bassa.
A partire dal 2019 una proposta di legge, prevede l’abolizione della retta per gli asili in alcune regioni.
Nei Kita ci sono diverse opzioni di frequentazione, come in Italia: fino alle ore 12/13 (senza pranzo) o fino alle ore 16/17 Ganztagangebot.
Per i bambini di 5 anni (Vorschulkinder) che l’anno successivo inizieranno la scuola elementare è prevista una visita che stabilirá l’abilitá alla frequentazione scolastica (tipo un test di conoscenza della lingua tedesca, dei test di intelligenza ecc..).
I bambini che avranno difficoltá a superare questi test, avranno la possibilitá di rimanere ancora un anno alla scuola materna, o di frequentare una “Pre-scuola” (Vorschule), inizieranno quindi la scuola dell’obbligo a 7 anni. E’ importante sottolineare che in ogni caso è necessario avere compiuto i 6 anni primi di andare a scuola. I bambini nati quindi a Ottembre, Novembre e Dicembre andranno in ogni caso a scuola l’anno successivo. I bambini invece nati in Agosto e Settembre sono i cosidetti Kann-Kind che vengono valutati da inseganti e genitori per capire se è necessario aspettare un altro anno. La maggior parte dei bambini comincia la scuola a 7 anni e non succede niente.
L’obbligo scolastico infatti dura 9-10 anni in base al tipo di scuola scelto.
-La scuola elementare (Grundschule) o di primo livello (Primarstufe)
La scuola elementare qui in Germania dura 4 anni. Quindi fino alla quarta classe.
Il primo giorno di scuola é una gran festa (Einschulung). Dopo essere andati a scuola per una prima conoscenza con le maestre e con i compagni spesso si va tutti a pranzo fuori (con nonni, zii, cugini…immaginati un pranzo di comunione!!).
I bambini ricevono una Schultute, in dono dai genitori, dai nonni e spesso viene costruita durante gli ultimi mesi della scuola materna. La Schultute è un cono di cartone colorato pieno di regalini e dolcetti.
Il sabato non si va a scuola, e normalmente nelle vacanze e nei weekend non ci sono compiti a casa (Hausaufgaben).
-La scuola secondaria (Secondarstufe)
Dalla quinta classe fino alla nona o decima classe a seconda del tipo di scuola. Qui i bambini dovranno fare una scelta in base alle loro prospettive future (si, anche per noi é troppo presto!).
Ci sono diversi tipi di scuole:
- Hauptschule queste scuole offrono una preparazione di base e preparano al mondo del lavoro. Un pó come le scuole professionali in Italia. Al termine si ottiene l’Hauptschulabschluss. D
- Realschule Queste scuole offrono una preparazione un pó piú ampia e preparano ad cuna formazione indirizzata verso l’economia. Un pó come i nostri istituti tecnici. Al termine si ottiene il Realschulabschluss.
- Gymnasium Queste scuole sono per chi deciderá di proseguire gli studi all’universitá. Al termine si ottiene l’Abitur (la nostra maturitá).
- Gesamtschule Queste scuole sono nate da poco, e non ci sono in tutte le regioni. Praticamente é una scuola unificata, dove solamente in un secondo momento si potrá scegliere i vari indirizzi scolastici menzionati sopra.