Testimonianze

Riscoprirsi venendo in Germania con Clorinda

Questa è la testimonianza di Clorinda arrivata in Germania nel 2014

Mi presento sono Clorinda ho 35 anni e vengo da Mondragone un paesino della provincia di Caserta. Sono sposata da 5 anni e mezzo, ho una bimba di nome Elvira di 3 anni e sono in attesa di quasi 7 mesi di un’altra bimba che nascerà anche lei qui in Germania. Sono quasi 6 anni che vivo in GERMANIA e precisamente a Radevormwald (NRW). Abbiamo scelto questa cittadina perché è il paese dove mio marito è  nato e ha vissuto fino ai 16 anni prima di ritornare in Italia.

Abbiamo scelto di trasferirci perché in Italia mio marito non trovava lavoro. Appena tre giorni dopo il matrimonio, il 28 agosto siamo partiti. Il mio viaggio di nozze senza ritorno…

20200422_170828

La mia prima sensazione appena arrivata qui è stata subito curiosità nel vedere un altra cultura, un ambiente diverso da dove vivevo e la mentalità a cui era abituata🤣

Inizialmente ho avuto paura di aver fatto un passo sbagliato quando il lavoro di mio marito non era ancora stabile e anche se conosceva la lingua abbiamo fatto un po’ di fatica. Incredibilmente, anche se non conoscevo la lingua ho trovato subito lavoro nel campo delle pulizie e mi sono trovata benissimo. Io credo che ciò dipenda anche da cosa vogliamo realmente dopo il trasferimento. Adesso sono mamma e moglie a tempo pieno.

Il paese dove abito è abbastanza piccolo e si respira un senso di tranquillità e serenità che mi fa amare vivere qui. Vivere a Radevormwald ci costa intorno ai 1000-1100 euro fissi al mese senza comprendere la macchina e altre spese che possono variare. La casa dove abito l’abbiamo trovata grazie ad un amico di mio marito e si trova proprio al centro del paese a due passi dalla piazza centrale e dei negozi; ma anche dal lavoro di mio marito che fa il cuoco nel ristorante che mia suocera si è aperta di nuovo dopo tanti sacrifici. Mio marito si sente realizzato nel suo lavoro e apprezzato anche da tanti clienti tedeschi.

La vita in Germania mi ha cambiata molto profondamente; sono diventata più matura ma soprattutto più coraggiosa e determinata su ciò che faccio. Ho imparato purtroppo anche a fidarmi meno delle persone: c’è molta, forse troppa competizione, alcune volte proprio tra italiani, cosa che in Italia soprattutto nelle mie amicizie non c’era. Ho avuto molte delusioni soprattutto tra amicizie italiane qui in Germania. Vedo persone che si odiano solo perché sulle buste paghe hanno 2 euro di più oppure non hanno rapporti con le persone che prendono aiuti del Job center come se li classificano in base alle loro necessità.

E tutto questo alcune volte mi fa stare maleperchè vedi connazionali che invece di essere uniti e aiutarsi provano a distruggersi.

Io mi trovo bene anche con le varie etnie che si trovano qui e posso dire che alcune volte prima di vedere un colore di pelle oppure una religione ognuno di noi dovremmo capire che il colore del sangue è uguale e che ogni persona anche di diversa etnia ha una propria storia anche simile alla nostra che l’ha portata qui.

L’importante è come si dice dalle mie parti, non fermarsi mai e avere sempre il coraggio di provarci poi nella vita tutto può succedere.

Noi siamo stabiliti e siamo rimasti sempre gli stessi anche se ora possiamo permetterci qualche svizio in più.

Grazie Clorinda per la forza che ci hai trasmesso con la tua testimonianza.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.