La scuola è iniziata da poco, e vi è arrivata una lettera a casa dove vi avvisano che nella classe di vostro figlio ci sono casi di pidocchi (Kopfläuse)
Aiuto! Che fare ora?
Niente panico.
Per prima cosa è bene sapere che vi è stata recapitata questa lettera perchè per prima cosa, non appena si scoprono dei pidocchi nella testa dei vostri figli, è obbligatorio informare la scuola.
La scuola a sua volta informerà l’istituto per la salute (Bundeszentrale für gesundheitliche Aufklärung), e nello stesso tempo informerà tutte le famiglie dei bambini della stessa classe affinché vengano controllati a sua volta.
Da qui la lettera.
Nella lettera ci saranno tutte le informazioni e le indicazioni da seguire.
Per prima cosa, controllare la testa del vostro bambino con il pettinino apposito (Kopfläusekamm), lo potete trovare tranquillamente in farmacia (Aphoteke) o anche da DM.
Se trovate delle uova, dovrete fare un trattamento apposito. Praticamente una lozione da applicare sui capelli asciutti e da lasciare agire per alcuni minuti.
Dopodichè lavare accuratamente i capelli, passando di nuovo il pettinino per rimuovere le uova o i parassiti ormai morti.
Dovreste essere apposto così, nel caso che vostro figlio continui a grattarsi o trovate altre uova, ripetere il trattamento dopo 7 giorni.
Dopo il primo trattamento, vostro figlio potrà andare tranquillamente a scuola.
Se invece vostro figlio è a posto, potete dargli uno spray preventivo (Abwehr-spray) che impedirà ai pidocchi di visitare la testa di vostro figlio.
Per ulteriori informazioni potete consultare il sito della BZgA