Ci siamo, é ora di preparare la valigia per il parto. Ma cosa dovete portare qui in Germania? Ogni ospedale adotta diverse direttive. Potrete chiedere direttamente a loro, sicuramente vi sapranno aiutare. Diversamente dall’Italia, però, dovete portare sicuramente molto meno…
Normalmente, le cose da portare sono queste:
Documenti:
- Mutterpass,
- Carta dell’assicurazione sanitaria,
- Impegnativa del vostro ginecologo,
- Carta d’identitá, certificato di matrimonio, certificato di residenza tedesca. Questi documenti sono importanti in quanto è l’ospedale stesso, normalmente, trasmetterà richiesta di certificato di nascita del vostro bambino al comune. Se possiamo darvi un consiglio: richiedete il certificato di nascita internazionale. Costa solo 12 euro e avrete meno difficoltà a registrarlo al consolato italiano.
Necessario per i giorni in ospedale:
- Camicie da notte adatte all’allattamento, o maglie con scollatura. Qui in Germania al posto delle classiche camicie da notte si usano tute comode, leggings o pigiami,
- Reggiseni da allattamento (necessari soprattutto quando arriv la montata lattea),
- Biancheria intima (di solito l’ospedale fornisce di mutande a rete e gli assorbenti per i flussi abbondanti del dopoparto),
- Asciugamani,
- Telo per doccia o accappatoio,
- Articoli per l’igiene (Sapone, bagnoschiuma, shampoo, dentifricio, creme ecc.).
Per i vostro bambino, invece, dovrete portare solamente il cambio per quando uscirete dall’ospedale. La maggior parte degli ospedali e delle cliniche tedesche fornisce tutto il necessario per il cambio durante la permaneza in ospedale (pannolini, salviette, tutine, body ecc.)