Da sapere, Gravidanza e parto

La maternitá (Mutterschaftsgeld)

Le donne che lavorano, ricevono il sussidio di maternità durante il congedo di maternità previsto dalla legge, cioé sei settimane prima della nascita e otto settimane dopo il parto.

Le mamme in attesa lavoratrici dipendenti hanno diritto alla maternità.

L’indennità di maternità per legge, viene pagata nelle ultime sei settimane prima della nascita, per il giorno di nascita e per le prime otto settimane dopo la nascita.

Per le nascite multiple e premature, l’indennità di maternità è estesa da otto a dodici settimane dal giorno della nascita.

Allo stesso modo, il pagamento delle indennità di maternità è prorogato di quattro settimane, quando il bambino presenta una disabilità, medicalmente diagnosticata nelle prime otto settimane dopo la nascita.

Se il bambino nasce prematuro, quindi prima della data, percepirete ugualmente l´indennitá di maternitá. Verrá pagata di conseguenza più a lungo.

Come calcolare l’assegno di maternità

Dipende dalle varie assicurazione.

I dipendenti assicurati AOK, ad esmpio, ricevono prestazioni di maternità fino a un massimo di 13 € per giorno di calendario.

Se la retribuzione netta media supera € 13 per giorno di calendario, il datore di lavoro versa la differenza al guadagno netto come supplemento all’assegno di maternità.

Anche le studentesse part-time o marginalmente occupate e lavoratrici ricevono sussidi di maternità se sono assicurate AOK .

Gli assicurati disoccupati percepiscono prestazioni di maternità pari al sussidio di disoccupazione.

 

Quindi richiedere l’indennità di maternità

Per poter ricevere i sussidi di maternità, dovrete portare un certificato medico alla vostra assicurazione, con la data presunta del parto.

Il medico o l’ostetrica ti consegneranno il cosiddetto “Zeugnis über den mutmaßlichen Tag der Entbindung“. La copia per il supplemento di assicurazione sanitaria con i tuoi dati personali e la data presunta del parto, da inviare alla propria assicurazione sanitaria.

 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.