Probabilmente se dovete stipulare un contratto d’affitto o una richiesta di finanziamento vi verrá chiesto di presentare la Shufa.
La Schufa memorizza infatti informazioni positive e negative relative al comportamento del pagamento dei consumatori.
Se ad esempio, si apre un conto corrente presso una banca, oppure si firma un contratto di telefonia mobile o si stipula un prestito, tutti i nostri dati vengono archiviati. Ad esempio tutti i dati personali, contratti bancari, di credito ecc. ma anche ritardi o mancati pagamenti, procedimenti giudiziari o fallimentari ecc. Utilizzando questi dati, si potrá stabilire se siete in grado di sostenere un credito.
Alcuni siti Web offrono il servizio a pagamento. In realtá il sito della Schufa offre un’autovalutazione gratuita una volta all’anno su richiesta compilando qui questo modulo.