I kindergeld sono un assegno che spetta alle famiglie per ogni bambino, fino al compimento del 18. anno d´etá.
Spetta a tutti i genitori anche di figli adottivi, che risiedono in germania, oppure in Eu, ma che pagano le tasse in Germania.
I Kindergeld vengono erogati fino al 18. anno d´etá del figlio, ma in alcuni casi é possibile prolungarlo fino ai 25 anni. Ad esempio se:
- sta completando una scuola, una formazione professionale (Scul-Berufasbildung) o una laurea (Studium).
- sta facendo uno stage professionale (Praktikum)
- sta completando una seconda formazione professionale (zweite Ausbildung). Ma non puó superare le 20 ore settimanali. Un’eccezione sono i cosiddetti lavori da 450 euro. Tuttavia, non esiste un limite massimo di reddito.
- non può iniziare un lavoro perché non ha un apprendistato (Ausbildung). In questo caso, in questo caso bisogna dimostrare di essere iscritti presso un’agenzia di collocamento o un centro per l’impiego. (Bundesagentur für Arbeit)
- meno di 21 anni, disoccupato e iscritto per lavoro presso un’agenzia di collocamento (Bundesagentur für Arbeit) o un centro di lavoro (Job center).
- sta frequentando un servizio di volontariato federale (Bundesfreiwilligensdienst) o un servizio simile.
La cifra mensile al contrario di altre non dipende dal reddito, ma é standard per tutti.
Potete scaricare il modulo di richiesta dei Kindergeld in Italiano qui
Contattateci se avete bisogno di aiuto.
Sono due anni che sono in Germania ho presentato domanda ma nemmeno un euro ancora ho visto per i miei figli che risiedono in Italia. Grazie anticipatamente se mi fate sapere qualcosa.
"Mi piace""Mi piace"
Salve Luca. Puó mandare una mail al modulo contatti. Buona giornata.
"Mi piace""Mi piace"
I Kindergeld si possono chiedere anche se non lavori? Ho letto da qualche parte che bisogna avere la steueridentifikationsnummer dei figli, ma quando ho fatto l’anmeldung me ne è arrivata soltanto una a casa, cosa bisogna fare? Grazie in anticipo
"Mi piace""Mi piace"
Salve Enzo. È sufficiente che lei torni in comune dove ha fatto l’anmeldung per specificare la mancanza e loro le daranno una copia del steueridentifikationsnummer del figlio che non l’ha ricevuta. I kindergeld si possono ottenere anche se non si lavora. Buona giornata
"Mi piace""Mi piace"
Salve,i miei figli sono sullo stato di famiglia del padre e risiedono in italia. Il padre percepisce gli assegni familiari italiani. Mi è stato detto che posso richiedere qui in Germania la differenza degli assegni tedeschi. Esrmpio, se il mio ex percepisce 70€ io ho diritto alla somma rimanente che la Germania paga x i Kinder Geld. È vero?
"Mi piace""Mi piace"
Salve Anna, dovrebbe chiedere alla Familienkasse del comune di residenza del padre. Teoricamente puó essere vero. Il problema é che per la familienkasse il padre percepisce giá assegni familiari in altro paese, indipendentemente dalla somma percepita. Provate a fare la richiesta. Buona giornata.
"Mi piace""Mi piace"
Еxcellent web site. A lot of useful information here.
I am sending it to some buddies ans additi᧐nally sharing in delicious.
And of course, thank yyou on your effoгt!
"Mi piace""Mi piace"